In questo caso la difficoltà estetica è legata alla presenza di monconi ricostruiti in metallo e con la presenza di discromie notevoli, che creano un importante squilibrio di colorazione come base di partenza. Quindi si è reso necessario l’impiego di una particolare stratificazione nel nostro manufatto, al fine di mascherare per rendere invisibile ogni tipo di discromia presente.
Per quanto riguarda la morfologia abbiamo seguito i normali canoni tecnici di base, dando maggiore importanza all’armonia della bocca, dedicando particolare attenzione alla naturalezza del sorriso.
A nostro avviso l’espressione massima si ottiene con la creazione di piccoli movimenti assiali, che non disturbano la visione d’insieme.
Come in altri casi simili è decisiva la collaborazione con il professionista, che prima di farci completare il manufatto, prende in esame (insieme al paziente) la morfologia finale ed i movimenti da noi proposti.