Il disilicato di litio ci consente di riabilitare il paziente, dal punto di vista estetico e funzionale, rialzando la masticazione dopo un’attenta analisi clinica.
Questo tipo di riabilitazione deve essere effettuata seguendo attenti accorgimenti tecnici, quali una modellazione accurata e molto ben svincolata nei movimenti di lateralità, protusione e retrusione.
A tal proposito consigliamo ai nostri colleghi di evitare cuspidi troppo accentuate, che metterebbero a rischio dell’integrità della protesi.
Inizialmente è stata effettuata una modellazione diagnostica, rialzando la masticazione su richiesta del professionista, dopodiché si sono duplicati i modelli per conservare la nuova dimensione verticale.
Il manufatto protesico è stato realizzato a mezzo pressofusione, impiegando il sistema IVOCLAR, soluzione professionale adatta a soddisfare le esigenze qualitative richieste.
La verifica sul paziente del manufatto ed il seguente controllo della masticazione hanno confermato la perfetta realizzazione del manufatto protesico.
Il prossimo mese tratteremo la realizzazione di un gruppo frontale in disilicato di litio.